PROCIDAVIVONE&PARTNERS ยฎย |ย Dott. Antonio Procida
Per fruire dei ๐๐ข๐ก๐จ๐ฆ ๐๐๐ฆ๐, tra i vari adempimenti obbligatori previsti, รจ richiesto che il pagamento delle spese per i lavori eseguiti avvenga mediante i cosiddetti ๐๐ข๐ก๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐ก๐ง๐ detti anche ๐๐๐๐๐๐๐ง๐. Di cosa si tratta? Quali sono le conseguenze previste per chi non rispetta la prescrizione? E vi sono rimedi per chi effettua i versamenti con modalitร difformi da quelle prescritte?
Sono ๐๐ข๐ก๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐ก๐ง๐, ossia appositamente predisposti dagli istituti bancari e da Poste Italiane Spa, quelli che riportano i seguenti dati:
1๏ธโฃ ๐ฅ๐๐๐๐ฅ๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข ๐๐ ๐๐๐๐๐ dal quale si evinca che il pagamento รจ stato effettuato per gli interventi che danno diritto alla specifica detrazione
2๏ธโฃ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐๐ฆ๐๐๐๐ del beneficiario della detrazione
3๏ธโฃ ๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐๐ง๐ ๐๐ฉ๐/๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐๐ฆ๐๐๐๐ del soggetto a favore del quale il bonifico รจ effettuato
Tali bonifici sono stati introdotti in attuazione di quanto previsto dallโarticolo 25 del Decreto Legge 78 del 2010 che prescrive lโapplicazione di una ๐ฅ๐๐ง๐๐ก๐จ๐ง๐ ๐โ๐๐๐๐ข๐ก๐ง๐ข, pari oggi allโ8%, sui pagamenti al fine combattere lโevasione fiscale, obbligando le imprese ed i professionisti a dichiarare gli introiti per i lavori eseguiti e pagare le relative imposte dovute. Lโutilizzo di altri metodi di pagamento potrebbe comportare la ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ญ๐ dallโagevolazione fiscale per il contribuente.
Cosa accade quindi se non si predispone il bonifico correttamente? La risposta รจ dipende dallโerrore commesso. Nello specifico vediamo i ๐ฎ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฅ๐ che ad oggi si commettono e le possibili soluzioni